Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
    • News e Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Fatti un regalo, dona un sorriso!

administrator
30 Novembre 2020
Campagne Attive, news ed eventi

FATTI UN REGALO, DONA UN SORRISO!

Dal 2015 Maria Grazia e Ornella con il progetto “MUSICA E LETTURA… SIAMO PARTE DELLA CURA” portano i suoni, la musica, le storie e le illustrazioni dei libri ai piccoli pazienti dei reparti dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico A. Cao di Cagliari, per aiutare i bambini ed i genitori, attraverso le terapie complementari di psico-lettura e musicoterapia, ad affrontare ed elaborare l’esperienza della malattia.

Grazie al vostro sostegno molti bambini avranno la possibilità di essere accompagnati, nei periodi di lunga ospedalizzazione dal momento iniziale dell’accoglienza per tutte le fasi legate alle patologie croniche.

Sostieni il progetto con una donazione tramite Bonifico Bancario
Effettua un bonifico con la causale ‘Musica e Lettura’.
Intestatario: Fondazione Carlo Enrico Giulini
IBAN: IT27I0200809470000103317343

 

MUSICA E LETTURA… SIAMO PARTE DELLA CURA si propone di affiancare il piccolo paziente insieme ai suoi genitori, nelle varie fasi del suo percorso terapeutico. Le Dottoresse Ornella Aledda, musicoterapeuta, e M.Grazia Corrias, psicoterapeuta, specializzate nella relazione d’aiuto, utilizzano una metodologia attiva che, partendo dai suoni e dalla musica, dalle storie e dalle illustrazioni dei libri, permette ai bambini di affrontare ed elaborare l’esperienza della malattia e la sua accettazione .

Nel corso di una malattia cronica, i bambini ricoverati, vivono emozioni legate all’ansia, alla paura del dolore e della totale dipendenza dagli altri; nei bambini emergono nuovi bisogni come essere ascoltati, rassicurati, accettati e riconosciuti, scongiurando il sentimento d’impotenza e di solitudine. La musica e la lettura aiuteranno a tradurre le emozioni dei bambini e ad affrontare la loro dura esperienza, aiutandoli a sviluppare le proprie strategie per reagire in maniera attiva e consapevole alla malattia.

Il vostro sostegno sarà fondamentale per permettere di continuare a portare avanti, insieme alla Fondazione Carlo Enrico Giulini, questo progetto che ha dato ad oltre 500 pazienti di età compresa dai 0 ai 26 anni la possibilità di essere affiancati lungo tutto il percorso di cura, con la musicoterapia e la psico-lettura.

Ecco alcune delle testimonianze dei genitori di bambini che grazie al progetto sono riusciti a reagire in maniera positiva alla lunga ospedalizzazione:

 ” Maria Grazia e Ornella, diventano un supporto e un punto di riferimento insostituibile per la mia Margherita. Con pazienza e passione riescono a stabilire con lei un legame intenso fatto di fiducia, di scambio reciproco, curando il suo animo così che scegliendo i giusti testi, permettono alla mia bambina di confrontarsi con ciò che leggono insieme. Giorno dopo giorno è possibile per lei iniziare a capire che può rapportarsi, appunto attraverso la lettura e la musica, alla sua nuova, difficile ed oscura realtà.”

“La presenza di Maria Grazia e Ornella è fondamentale per superare certamente la fase iniziale e per aiutare i genitori a capire le esigenze del bambino, a come comportarsi o rispondere a determinati fatti e domande a cui non si è preparati e che non devono essere sottovalutati. Le terapie a cui i bambini sono sottoposti influenzano particolarmente gli umori e i comportamenti e nel nostro caso i loro consigli sono stati preziosi per affrontare e capire gli stati d’animo di nostro figlio.”

Previous Story
Dona il tuo 5×1000

Campagne Attive

  • Fatti un regalo, dona un sorriso!

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • L’iniziativa “Per il Gerrei”
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Io Tifo Positivo
  • Scuola di Tifo “Piccoli Cuori Rossoblu”

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate solidali a Quartucciu

Chi Siamo

alone

La fondazione Carlo Enrico Giulini, nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Dentro il Quartiere
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
lunedì, 30, Nov
Fatti un regalo, dona un sorriso!
sabato, 18, Apr
Dona il tuo 5×1000
sabato, 18, Apr
Emergenza COVID-19
sabato, 18, Apr
Annunciamo il lancio del nostro nuovo Sito Web
sabato, 28, Mar
Musica e Lettura… Siamo parte della cura
venerdì, 27, Mar
L’iniziativa “Per il Gerrei”

Welcome back,