Io Tifo Positivo
Io Tifo Positivo e Scuola di Tifo sono due attività educative che intendono promuovere i veri valori positivi dello sport nelle giovani generazioni attraverso la creazione di un network formato da organizzazioni, associazioni sportive e istituzioni, capace di trasmettere insieme una sana cultura dello sport: è un’opportunità per parlare di educazione attraverso il gioco e lo sport in un contesto fertile e propositivo come quello scolastico.
Il tifo per una squadra o per un atleta non è sempre espressione di valori nobili e troppo spesso diventa il pretesto per esprimere la parte più violenta delle persone e per offendere e denigrare la parte avversa. Per questo motivo riteniamo importante far conoscere alle nuove generazioni la bellezza e i valori reali dello sport, educando ad un tifo positivo.
Il percorso IO TIFO POSITIVO è articolato in 5 incontri (due teorici, due esperienziali e uno valutativo) per riflettere insieme sullo sport e tifo e per viverlo in maniera positiva e divertente:
- Primo incontro in classe. Riflettiamo insieme sullo sport e tifo (studenti).
- Secondo incontro in classe. Approfondiamo i temi con video e simulazioni (studenti).
- Terzo incontro in palestra. Giochiamo e tifiamo insieme (ragazzi e genitori).
- Quarto incontro al palazzetto/palestra. Evento partita insieme ragazzi e genitori (extrascolastico).
- Quinto incontro in classe. Incontro di verifica (alunni e insegnanti).
Beneficiari
Ragazzi (9 – 11 anni), adulti ed educatori che partecipano agli incontri formativi e alle diverse e integrate attività sportivo-educative. Sono coinvolti gli istituti comprensivi sardi.
Obiettivi
- Educare al rispetto reciproco e alla tolleranza;
- Proporre i valori dello sport come principi ispiratori delle relazioni umane;
- Ridimensionare il fenomeno “tifo” ai soli luoghi e tempi dello sport;
- Proporre un modello sostenibile di tifo.