Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
      • Iscriviti alla nostra Newsletter
    • News ed Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Buone Feste dalla Fondazione Giulini!

Marco Zucca
23 Dicembre 2022
news ed eventi

Un anno importante per la nostra Fondazione sta per terminare: nel corso del 2022 abbiamo visto i nostri progetti ripartire con slancio, avendo anche il piacere di contribuire all’avvio di nuove iniziative che ci auguriamo possano diventare appuntamenti stabili nel futuro.

Grazie a tutti coloro che sono stati accanto a noi! Solo attraverso una proficua collaborazione si possono raggiungere traguardi importanti.

Riepiloghiamo le azioni portate avanti durante quest’anno:

COPPA QUARTIERI

5 quartieri di Cagliari (C.E.P., Mulinu Becciu-Su Planu, San Michele-Is Mirrionis, Sant’Elia-San Bartolomeo, Stampace-Marina), 3 Comuni (Assemini, Elmas, Maracalagonis), 480 ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 16 anni a sfidarsi durante le eliminatorie, 150 atlete/i in campo in occasione della Finale andata in scena all’Unipol Domus e circa 800 spettatori sugli spalti.
La Coppa Quartieri 2022 è stata un grande successo: il progetto con finalità di inclusione sociale è stato possibile grazie alla cooperazione tra gli enti promotori (Cagliari Calcio attraverso “Be As One”, Fondazione Carlo Enrico Giulini, Congregazione delle Missionarie Figlie di San Girolamo Emiliani e Diocesi di Cagliari) e USR Sardegna, A.S.D. Marabadminton, MSP Italia-Sardegna e Sport e Salute.

SCUOLA DI TIFO

Non è stata certo la migliore stagione calcistica per il Cagliari Calcio, ma nonostante la retrocessione abbiamo ottenuto una splendida vittoria nella Curva Futura, settore dell’Unipol Domus dedicato al Tifo Positivo.
La Scuola di Tifo ha visto la partecipazione di circa duemila piccoli cuori rossoblù appartenenti a oltre venti tra istituti comprensivi, comunità, associazioni, centri di quartiere etc., che hanno supportato i propri beniamini nel corso di diciassette partite.
Anche per il campionato di Serie B in corso di svolgimento stiamo proponendo il progetto nelle scuole, con le alunne e gli alunni che durante ogni match non smettono di incitare i rossoblù.

SANT’ELIA FOOD FESTIVAL

Dal 13 al 16 Ottobre 2022 al Lazzaretto di Cagliari si è tenuta la prima edizione del Sant’Elia Food Festival. Ideato e coordinato da Elena Marconi, che per la nostra Fondazione si occupa di progettazione, comunicazione e fundraising, è stato contraddistinto da un grande lavoro di squadra.
Durante le quattro giornate è stata affrontata la tematica del cibo come patrimonio immateriale e leva per la promozione della salute di sé e del pianeta, della sostenibilità ambientale e dello sviluppo economico e sociale, attraverso show-cooking, lezioni, incontri, pranzi comunitari, conferenze e tanto altro: il cibo, dunque, quale mezzo per generare relazioni, esperienze, cultura.
Eccezionali padroni di casa le cittadine e i cittadini del “Presidio di Comunità”, che hanno aperto le porte del loro quartiere.

ACCADEMIA DEL BUON GUSTO

Un 2022 proficuo per la scuola di cucina nata grazie al sogno e alla perseveranza del nostro amico William Pitzalis.
L’Accademia del Buon Gusto ha visto presso il Lazzaretto di Cagliari lo svolgimento di ben due edizioni della Scuola di Quartiere, contraddistinte ciascuna da dodici moduli didattici durante i quali le allieve e gli allievi hanno appreso le principali tecniche e hanno imparato come offrire un valido supporto in cucina.
Recentemente si è conclusa anche la Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena, azione che ha coinvolto venti persone in situazione di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro o disagio esistenziale, le quali attraverso la cucina hanno potuto dare il via al proprio riscatto. Le lezioni sono state proposte tra l’ex Convento dei Cappuccini di Quartu e la sede dell’Accademia nel Lazzaretto di Cagliari.

GIORNATE SOLIDALI

Anche quest’anno abbiamo rinnovato la collaborazione con l’Istituto Penale per i Minorenni di Quartucciu (CA), realizzando delle piacevoli Giornate Solidali, vere occasioni di incontro e confronto con i ragazzi dell’Istituto.
Ad Aprile l’IPM ha accolto gli atleti dell’Under 16 del Cagliari Calcio (l’Under 17 ha invece giocato una partita nel campo di Sant’Elia), a Luglio è stata la volta dei ragazzi della ASD Leonardo Calcio A Cinque, mentre a Settembre la Polizia Locale di Cagliari ha trascorso una mattinata di sport e convivialità.
A concludere il 2022 la Giornata Solidale con la Mediterranea Calcio A 5 e a Dicembre quella che ha coinvolto in campo e in cucina alcuni tra i maggiori chef della Sardegna.

MUSICA E LETTURA… SIAMO PARTE DELLA CURA

In tanti e in tante avete sostenuto il progetto Musica e Lettura… Siamo parte della cura, proposto presso l’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari dalla Dott.ssa Ornella Aledda (Musicoterapeuta, Dottoressa in Psicologia) e dalla Dott.ssa Maria Grazia Corrias (Psicologa, Psicoterapeuta).
Ringraziamo per il supporto il nostro amico Florian Kuster, che ha raccolto fondi per “Musica Lettura” in molteplici occasioni (pranzi di beneficenza alla Pizzeria Maiori, colazioni al Cagliari 1920 Store, evento “Castello Village Festival” il 1° Maggio), s’Isula in collaborazione con il Cagliari Calcio attraverso la vendita delle Uova di Pasqua rossoblù, il prof. Davide Magnini, che insieme agli allievi e alle allieve della sua Scuola di Batteria “Charleston” di Iglesias ha organizzato due giornate di musica e solidarietà, e la Scuola dell’Infanzia di via Decio Mure a Monserrato (Istituto Comprensivo 1-2 “La Marmora”) con lo splendido mercatino di Natale.

TERRE RITROVATE

Nel corso del 2022 è stata resa ancora più forte la sinergia con l’area CSR di Fluorsid e la Caritas Diocesana di Cagliari all’interno del progetto Terre Ritrovate, a supporto di nuove iniziative imprenditoriali nel Gerrei.
A maggio, nell’ambito della “Call for ideas 2021”, abbiamo premiato a San Nicolò Gerrei tre nuove idee di impresa: il Caseificio Agricolo di Elisa Artitzu, il mangimificio rurale di Luigi Erriu e lo zafferano di collina di Davide Pinna.
Ospite al “Sant’Elia Food Festival” con uno stand, Terre Ritrovate ha recentemente preso parte all’”Artigiano in Fiera” (Fieramilano – Rho), con i produttori sardi che hanno fatto assaggiare ai visitatori la loro pasta, i loro formaggi, le deliziose varietà di miele sardo e tanto altro ancora.

RIGENERAZIONE E LAZZARENTBIKE

Entusiasmo e voglia di mettersi a disposizione per la collettività e per il miglioramento dell’ambiente: nel mese di Giugno si è tenuta una Giornata Solidale organizzata nell’ambito di RigenerAzione Urbana. L’appuntamento, a cui hanno preso parte numerosi lavoratori di Fluorsid, ha avuto come obiettivo centrale quello di ripulire dai rifiuti lo spazio comunitario che percorre il Vecchio Borgo fino alla spiaggia di Sant’Elia a Cagliari.
Lo stesso giorno è stato inaugurato il LazzaRentBike, punto di noleggio biciclette promosso e curato dalla Cooperativa Sant’Elia 2003 e realizzato all’interno del Lazzaretto. Un progetto, mirante a restituire la periferia al centro della città, che Fluorsid e la nostra Fondazione hanno fortemente contribuito a far nascere e che continueranno a sostenere attraverso nuove iniziative.
Grazie per l’amicizia!
I migliori auguri di Buone Feste
La Fondazione Carlo Enrico Giulini
Tags: BuoneFeste fondazionegiulini
Previous Story
Insieme a Campagna Amica per una corretta e sana alimentazione
Next Story
Pully, la mascotte rossoblù

Iniziative

Campagne Attive

  • STARE INSIEME… CI FA STARE BENE

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • Sant’Elia Food Festival
  • Accademia del Buon Gusto
  • Terre Ritrovate
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Scuola di Tifo

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate Solidali all’IPM di Quartucciu

Chi Siamo

alone

La fondazione Carlo Enrico Giulini, nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Accademia del Buon Gusto
Coppa Quartieri
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM
Terre Ritrovate
Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
mercoledì, 18, Gen
Pully, la mascotte rossoblù
venerdì, 23, Dic
Buone Feste dalla Fondazione Giulini!
sabato, 10, Dic
Insieme a Campagna Amica per una corretta e sana alimentazione
lunedì, 28, Nov
Giornata Solidale all’IPM di Quartucciu: in campo e in cucina gli chef sardi
venerdì, 18, Nov
La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena
sabato, 22, Ott
Sant’Elia Food Festival: dal cibo a un mare di relazioni

Welcome back,