Scuola di Tifo
Il percorso “Scuola di Tifo” si suddivide in due attività:
- Un incontro dedicato ai bambini delle scuole e agli insegnanti dove si stimola una riflessione sul ruolo del tifoso rispetto alla propria squadra e sul significato di sportività, si affrontano temi legati ai valori dello sport, sport e disabilità ed integrazione dentro e fuori dal campo da gioco.
- L’invito allo stadio del gruppo di ragazzi e degli accompagnatori per assistere ad una partita dalla “Curva Futura” (settore dedicato all’Unipol Domus) e mettere in pratica i migliori esempi di tifo, incitando la propria squadra senza mai offendere il prossimo.
Beneficiari
Migliaia di bambini tra i 6 e i 10 anni e centinaia di accompagnatori adulti (tra insegnanti e genitori). Sono coinvolti gli istituti comprensivi di tutta la Sardegna.
Obiettivi
- Educare al rispetto reciproco e alla tolleranza;
- Proporre i valori dello sport come principi ispiratori delle relazioni umane;
- Ridimensionare il fenomeno “tifo” ai soli luoghi e tempi dello sport;
- Proporre un modello sostenibile di tifo.
9200
Bambini coinvolti
1300
Genitori e Insegnanti
105
Scuole e Istituti
280