L’iniziativa “Per il Gerrei”
Il Gerrei è un territorio “sospeso” tra i menhir di Goni, il radiotelescopio di San Basilio e le miniere di Silius.
Questo piccolo mondo geograficamente isolato ed incontaminato è il luogo da cui prende avvio il progetto.
L’iniziativa “Per il Gerrei” è una proposta nata insieme a Impresa sociale – Lavoro insieme, impresa sociale, Caritas, le parrocchie locali e le Municipalità ed è finalizzata alla valorizzazione di un territorio contraddistinto da una drammatica marginalità socio economica, attraverso la creazione di una filiera corta, nata dall’individuazione e selezione dei produttori locali che rispettano la conservazione dei valori, tradizioni, della cultura locale e dell’ambiente, anche favorendo il riutilizzo di terre abbandonate.
Beneficiari
La popolazione e il territorio del Gerrei.
Obiettivi
- valorizzare in modo integrato ed organico le risorse economiche presenti nel territorio, al fine di innescare un processo di sviluppo locale sulla base dell’autorappresentazione della comunità;
- creare opportunità significative per lo sviluppo del territorio attraverso l’identificazione delle risorse, la
progettazione e l’attuazione di interventi volti alla crescita ed al sostegno dell’economia locale;
- migliorare la qualità e l’attrattività dell’area, anche agendo sul rapporto tra imprese e ambiente per promuovere uno sviluppo sostenibile.
Partner
Impresa sociale – Lavoro insieme, Caritas Diocesana di Cagliari