Coppa Quartieri
Il progetto “Coppa Quartieri” viene proposto con l’intento di trasmettere e valorizzare gli aspetti più positivi dello sport, unendo realtà lontane tra di loro e regalando momenti di divertimento e integrazione.
Reso possibile grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, vede la partnership con l’USR Sardegna, Sport e Salute, MSP e l’A.S.D. Marabadminton.
Nel corso dell’edizione del 2023 la Coppa Quartieri ha ospitato 4 macro-quartieri di Cagliari (C.E.P., San Michele-Is Mirrionis, Sant’Elia, Stampace-Marina) e i Comuni di Assemini, Elmas, Maracalagonis e Sinnai.
Attraverso la scuola e l’oratorio, agenzie di socializzazione nei quartieri/Comuni e perno tra le altre agenzie “mobili”, sono stati trasmessi e valorizzati gli aspetti più positivi dello sport, sensibilizzando i ragazzi e le ragazze alla partecipazione attiva e responsabile.
La Coppa Quartieri 2023 ha coinvolto atleti e atlete di due fasce di età (11-13 anni e 14-16 anni), che si sono fronteggiati/e in 5 discipline: badminton, basket, calcio, pallavolo e staffetta.
Come nel corso dell’edizione del 2022, il numero dei partecipanti è stato significativo: oltre 450.
Al termine della fase di qualificazione, è andata in scena all’Unipol Domus la Finale. A questa hanno partecipato 18 squadre (9 per categoria) vincitrici in ogni quartiere/Comune, con 200 atleti e atlete in campo.
Ad aggiudicarsi la Coppa Quartieri 2023 il quartiere Sant’Elia per la categoria 11-13 anni e Stampace-Marina per la categoria 14-16 anni.
Dal mese di Agosto 2023 l’iniziativa gode del patrocinio della Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Sardegna (Decreto n.5 del 05/08/2023).
Di seguito i macro-obiettivi che ci si propone di conseguire insieme:
- Promozione mediatica, culturale, sociale dei diritti delle persone di minore età in Sardegna
- Inclusione attraverso la partecipazione attiva alla pratica sportiva
- Promozione del benessere psicofisico
- Educazione al fair play e al rispetto delle regole