Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
      • Iscriviti alla nostra Newsletter
    • News ed Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

LazzaRentBike e pulizia dai rifiuti: nuova Giornata Solidale a Sant’Elia

Marco Zucca
28 Maggio 2022
news ed eventi

Entusiasmo e voglia di mettersi a disposizione per la collettività e per il miglioramento dell’ambiente: questo lo spirito alla base della nuova Giornata Solidale organizzata nell’ambito di RigenerAzione Urbana, progetto attivo dal 2018 con molteplici finalità sociali grazie al coordinamento della Fondazione Carlo Enrico Giulini e alla partecipazione della Cooperativa Sociale “La Carovana” insieme agli stakeholder che operano nel quartiere di Sant’Elia.

Partito dal piazzale antistante il Lazzaretto di Cagliari, l’appuntamento ha avuto come obiettivo centrale quello di ripulire dai rifiuti lo spazio comunitario che percorre il Vecchio Borgo fino alla spiaggia di Sant’Elia. Fondamentale la collaborazione di numerosi lavoratori di Fluorsid – partner della Fondazione Giulini in progetti che guardano allo sviluppo dei territori e delle loro comunità – e di molti volontari tra cittadini e membri di associazioni locali.

Focus importante dedicato all’inaugurazione del nuovo punto di noleggio biciclette “LazzaRentBike”, promosso e curato dalla Cooperativa Sant’Elia 2003 e realizzato all’interno del Lazzaretto con l’obiettivo di restituire la periferia al centro della città, creando nuove sinergie tra la cultura e la natura. Un progetto che Fluorsid e Fondazione Giulini hanno fortemente contribuito a far nascere.

La giornata, nella quale c’è stato modo di incontrarsi e condividere i tratti distintivi di tante realtà e iniziative che insistono nel quartiere, si è conclusa con la convivialità favorita dalla partecipazione dell’Accademia del Buon Gusto dello Chef William Pitzalis con il suo staff.

L’impegno di lavoratori, associazioni, istituzioni e volontari per migliorare il tessuto sociale attraverso tre capisaldi: attenzione alle relazioni positive e incentivi alla creazione di ponti per superare ogni tipo di barriera; creazione di opportunità di lavoro “concrete” ed alla portata di tutti nel quartiere; sistemazione di alcuni spazi da restituire alla popolazione di Sant’Elia in ottica di un sano utilizzo aggregativo e di socialità.

Obiettivi che perseguiamo da anni con un sostegno economico, organizzativo e ideativo delle singole iniziative. In quest’ottica prende corpo l’idea del volontariato aziendale, con la duplice funzione di condividere e coinvolgere concretamente i dipendenti nelle azioni promosse e creare un valore aggiunto nei progetti sociali stessi grazie alla partecipazione di dirigenti e lavoratori che possono trasmettere alle comunità quelle che sono le loro esperienze e conoscenze di settore.

Tags: Fluorsid giornatasolidale santelia
Previous Story
Terre Ritrovate, confronti e nuove idee di impresa a San Nicolò Gerrei
Next Story
Dona il tuo 5×1000 alla Fondazione Carlo Enrico Giulini

Iniziative

Campagne Attive

  • STARE INSIEME… CI FA STARE BENE

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • Sant’Elia Food Festival
  • Accademia del Buon Gusto
  • Terre Ritrovate
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Scuola di Tifo

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate Solidali all’IPM di Quartucciu

Chi Siamo

alone

La fondazione Carlo Enrico Giulini, nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Accademia del Buon Gusto
Coppa Quartieri
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM
Terre Ritrovate
Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
mercoledì, 18, Gen
Pully, la mascotte rossoblù
venerdì, 23, Dic
Buone Feste dalla Fondazione Giulini!
sabato, 10, Dic
Insieme a Campagna Amica per una corretta e sana alimentazione
lunedì, 28, Nov
Giornata Solidale all’IPM di Quartucciu: in campo e in cucina gli chef sardi
venerdì, 18, Nov
La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena
sabato, 22, Ott
Sant’Elia Food Festival: dal cibo a un mare di relazioni

Welcome back,