Il team di Luna Rossa in visita all’IPM di Quartucciu
Piacevole mattinata all’IPM di Quartucciu: i ragazzi della struttura hanno infatti incontrato una rappresentanza di Luna Rossa in una particolare Giornata Solidale organizzata in collaborazione con la Fondazione Carlo Enrico Giulini.
Andrea Romani (responsabile della base logistica), Nicholas Brezzi (atleta) e Romano Battisti (anch’egli atleta), accompagnati da Simone Camba, hanno conosciuto il Direttore Enrico Zucca e il Comandante Alessandro Caria, i quali hanno illustrato la storia dell’Istituto e mostrato le aree in cui operano i detenuti.
Palestra, falegnameria, lavanderia industriale e soprattutto cucina: lì uno dei ragazzi, esperto pizzaiolo, ha preparato in “anteprima” una delle sue pizze, apprezzata dai velisti.
Nella sala polivalente, poi, il team di Luna Rossa ha raccontato ai ragazzi e agli operatori la propria quotidianità, lanciando numerosi messaggi positivi e rispondendo alle tantissime curiosità emerse dai giovani.
Così Nicholas: “Noi produciamo l’energia per far muovere la nostra barca. La gara che facciamo è paragonabile a quella della Formula Uno. Indossiamo casco, protezioni, abbiamo la radio e il microfono per comunicare. Ma soprattutto, siamo una grande famiglia, dove tutte le oltre cento persone che lavorano sono protagoniste e coinvolte: se vinciamo un trofeo, lo vincono tutti. Il nostro è un mondo in cui le rockstar non esistono. Viviamo ogni giorno assieme, dobbiamo rispettare i reciproci ruoli e collaborare, facendo il nostro mestiere con passione. Prima facevo canottaggio, sono finito qui per amore dello sport.”
Aggiunge un emozionatissimo Romano: “Approfittate di questo momento di permanenza nella struttura per ascoltarvi, per sentire cosa c’è dentro ognuno di voi. Anch’io, come Nicholas, vengo dal canottaggio, e un giorno ho voluto provare la vela. Una delle cose più importanti che ho imparato in Luna Rossa è che la sera, dopo dodici ore trascorse a lavorare, facciamo tutti un giro dei reparti per capire se c’è qualcuno che deve ancora fare qualcosa. Se possiamo, diamo una mano per finire il tutto prima. Riusciamo anche a dedicare il tempo alla nostra famiglia, che è una cosa fondamentale. Se volete arrivare a fare questo mestiere dovete impegnarvi tanto, ma nulla è impossibile. Abbiamo gareggiato nella Coppa America, l’evento sportivo più antico del mondo, che ci rende orgogliosi di fare parte di questo team. Ora ci stiamo preparando per la prossima, che sarà a Barcellona.”
Al termine della chiacchierata il consueto momento conviviale, dove tra degustazione delle ottime pizze, sorrisi e accese partite a biliardino si è creato un clima familiare, con la promessa – rivolta ai ragazzi – di una visita presso la base di Luna Rossa a Cagliari.