Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
      • Iscriviti alla nostra Newsletter
    • News ed Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Dona il tuo 5xmille alla Fondazione Giulini

Marco Zucca
7 Maggio 2023
news ed eventi

Costruire ponti, tessere relazioni, regalare sorrisi, offrire opportunità. Questi sono alcuni degli obiettivi che la nostra Fondazione si pone quotidianamente.

Lavoriamo perché chi beneficia delle nostre azioni abbia possibilità di riscatto sociale, perché esperienze dal forte impatto emotivo segnino il percorso di chi arriva dall’esterno e di chi è recluso all’interno di una struttura, perché chi vive in un territorio con enormi potenzialità riesca a sfruttare pienamente le risorse a disposizione.

Anche tu puoi essere parte dei nostri interventi: donando il tuo 5xmille ci aiuterai a proseguire nelle nostre opere presso l’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari, dove attraverso la musicoterapia e la psico-lettura aiutiamo i giovani pazienti ad affrontare la malattia oncologica, ad organizzare nell’IPM di Quartucciu le Giornate Solidali, occasioni di incontro e confronto preziose per i ragazzi e per gli ospiti che dedicano il loro tempo, o ancora a sostenere i piccoli imprenditori del Gerrei, aiutandoli a diffondere i loro prodotti d’eccellenza.

Tutto questo, e tanto altro, potrebbe ancora essere reso possibile attraverso il tuo sostegno!

Basta indicare il codice fiscale 97696620158 sulla tua dichiarazione dei redditi.

Grazie

Tags: 5xmille fondazionegiulini
Previous Story
Nel segno della solidarietà: una serata per “Musica e Lettura”
Next Story
Il team di Luna Rossa in visita all’IPM di Quartucciu

Iniziative

Campagne Attive

  • STARE INSIEME… CI FA STARE BENE

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • Sant’Elia Food Festival
  • Accademia del Buon Gusto
  • Terre Ritrovate
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Scuola di Tifo

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate Solidali all’IPM di Quartucciu

Chi Siamo

alone

La Fondazione Carlo Enrico Giulini nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Accademia del Buon Gusto
Coppa Quartieri
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM
Terre Ritrovate
Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
mercoledì, 24, Mag
Coppa Quartieri, grande festa all’Unipol Domus
venerdì, 19, Mag
Il team di Luna Rossa in visita all’IPM di Quartucciu
domenica, 7, Mag
Dona il tuo 5xmille alla Fondazione Giulini
martedì, 2, Mag
Nel segno della solidarietà: una serata per “Musica e Lettura”
venerdì, 28, Apr
Al cinema “Un altro domani: Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive”
venerdì, 28, Apr
La Fondazione Giulini in visita allo stabilimento FLUORSID

Welcome back,