Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
      • Iscriviti alla nostra Newsletter
    • News ed Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Pulizia della spiaggia di Sant’Elia: un’occasione di sensibilizzazione

Marco Zucca
26 Maggio 2022
news ed eventi

Venerdì 27 maggio, a partire dalle 15.00, ci sarà la pulizia della spiaggia di Sant’Elia: un’occasione di sensibilizzazione incentrata sul tema della difesa dell’ambiente, sulle problematiche legate al suo degrado e sulla solidarietà sociale.

La giornata è organizzata dalla Cooperativa Sant’Elia 2003, in collaborazione con Fondazione Carlo Enrico Giulini, Fondazione Con il Sud, Fluorsid, Accademia d’Arte di Cagliari, La Carovana e tanti altri partner, oltre al supporto di Legambiente.

Le azioni che caratterizzeranno il pomeriggio saranno volte all’ampliamento del senso di appartenenza ai luoghi, alla promozione della partecipazione inclusiva, all’integrazione fra diversi segmenti della cittadinanza.

I cittadini, grazie alla progettualità partecipata, potranno riappropriarsi degli spazi, sentirli e viverli in maniera totalizzante, imparando a rispettare e curare ciò che appartiene a loro ed è allo stesso tempo un bene comune.

L’appuntamento è proposto da LazzaRentBike, progetto nato all’interno del Lazzaretto di Cagliari, nel quartiere Sant’Elia, che si pone come obiettivo quello di restituire la periferia al centro della città, creando nuove sinergie tra cultura e natura.

La bicicletta, dunque, diventa il mezzo ideale per consentire di vivere pienamente il capoluogo sardo, sia da parte dei cittadini che dei turisti, e per riqualificare Sant’Elia.

 

Tags: Fluorsid fondazionegiulini LazzaRentBike santelia
Previous Story
Terre Ritrovate: giornata di confronto e riflessione nel Gerrei
Next Story
Terre Ritrovate, confronti e nuove idee di impresa a San Nicolò Gerrei

Iniziative

Campagne Attive

  • STARE INSIEME… CI FA STARE BENE

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • Sant’Elia Food Festival
  • Accademia del Buon Gusto
  • Terre Ritrovate
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Scuola di Tifo

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate Solidali all’IPM di Quartucciu

Chi Siamo

alone

La fondazione Carlo Enrico Giulini, nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Accademia del Buon Gusto
Coppa Quartieri
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM
Terre Ritrovate
Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
mercoledì, 18, Gen
Pully, la mascotte rossoblù
venerdì, 23, Dic
Buone Feste dalla Fondazione Giulini!
sabato, 10, Dic
Insieme a Campagna Amica per una corretta e sana alimentazione
lunedì, 28, Nov
Giornata Solidale all’IPM di Quartucciu: in campo e in cucina gli chef sardi
venerdì, 18, Nov
La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena
sabato, 22, Ott
Sant’Elia Food Festival: dal cibo a un mare di relazioni

Welcome back,