Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • Chi Siamo
    • Progetti
      • Cura della Salute e dell’Infanzia
      • Sviluppo di Comunità
      • Educazione e Sport
      • Integrazione Sociale
    • Cosa puoi fare tu
      • Iscriviti alla nostra Newsletter
    • News ed Eventi
    • Contatti
Fondazione CEG – Fondazione Carlo Enrico Giulini
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Sant’Elia Food Festival

administrator
29 Agosto 2022
Sviluppo di Comunità

Dal 13 al 16 Ottobre 2022 al Lazzaretto di Cagliari si è tenuta la prima edizione del Sant’Elia Food Festival.

Ideato e coordinato da Elena Marconi della Fondazione Carlo Enrico Giulini, il Festival è stato reso possibile da un grande lavoro di squadra.

Questi i partner coinvolti:

  • Cooperativa Sociale La Carovana (che a Sant’Elia gestisce il progetto La Comunità del Buon Gusto)
  • Cooperativa Sant’Elia 2003
  • Impresa Sociale Lavoro Insieme di Caritas (progetto Terre Ritrovate)
  • Slow Food Cagliari
  • Slow Food Youth Network Sardegna
  • Accademia del Buon Gusto
  • Invitalia
  • Festival Tuttestorie
  • Teatro Is Mascareddas
  • Cinéma Du Désert
  • Associazione Malik
  • Itzokor
  • Associazione Punti di vista
  • Casa Emmaus e BorgoTreMani

L’evento ha affrontato la tematica del cibo come patrimonio immateriale e leva per la promozione della salute di sé e del pianeta, della sostenibilità ambientale e dello sviluppo economico e sociale.

Durante le giornate sono stati proposti show-cooking, lezioni, incontri, pranzi comunitari, accompagnati da un ricco programma di conferenze ed eventi che hanno focalizzato l’attenzione sul cibo quale mezzo attraverso cui generare relazioni, esperienze, cultura.

Il Festival ha avuto degli eccezionali padroni di casa: i cittadini e le cittadine del “Presidio di Comunità”, i/le quali hanno aperto le porte del loro quartiere accogliendo i visitatori, proponendo le “ricette ritrovate”, cucinando insieme agli Chef, guidando l’escursione al Colle di Sant’Ignazio, consigliando gli oleoliti di produzione propria e illustrandone le loro peculiarità.

Il cibo, dunque, autentico protagonista del Sant’Elia Food Festival, è stato un incredibile strumento per favorire liberazione, cura, solidarietà, sviluppo di comunità, piacere e felicità.

Presenti 10 produttori tra i più importanti della Sardegna e alcuni street food: Panificio Porta, Sabores Bottega e cucina, Babeuf e Mordi Storie di Mare.

Per ulteriori informazioni: foodfestival@fondazioneceg.org

GUARDA IL VIDEO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL SANT’ELIA FOOD FESTIVAL

LE INTERVISTE DELLA PRIMA EDIZIONE DEL SANT’ELIA FOOD FESTIVAL

TUTTE LE FOTO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL SANT’ELIA FOOD FESTIVAL

SCARICA LA RASSEGNA STAMPA DEL SANT’ELIA FOOD FESTIVAL

Rassegna Stampa Sant’Elia Food Festival 2022

Tags: santeliafoodfestival
Previous Story
Insieme per la tutela del patrimonio ambientale
Next Story
I figli tra sport, scuola e vita: spunti di riflessione al Seminario di Cagliari

Iniziative

Campagne Attive

  • STARE INSIEME… CI FA STARE BENE

Cura e Salute dell'Infanzia

  • Musica e Lettura… Siamo parte della cura

Sviluppo di Comunità

  • Sant’Elia Food Festival
  • Accademia del Buon Gusto
  • Terre Ritrovate
  • RigenerAzione Urbana

Educazione e Sport

  • Coppa Quartieri
  • Scuola di Tifo

Integrazione Sociale

  • UTI – Unità Trattamento Intensificato
  • Giornate Solidali all’IPM di Quartucciu

Chi Siamo

alone

La Fondazione Carlo Enrico Giulini nasce per volontà dello stesso con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo autonomo e indipendente delle persone e del territorio nel quale vivono. Favorisce inclusione, equità, reciprocità e giustizia sociale.

PRIVACY POLICY e GDPR

Mappa del Sito

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Lo Staff
    • Partner
    • Statuto e Atto costitutivo
  • PROGETTI
    • Cura della Salute e dell’Infanzia
    • Sviluppo di Comunità
    • Educazione e Sport
    • Integrazione Sociale
  • COSA PUOI FARE TU
    • Sostieni la Fondazione
    • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • NEWS e EVENTI
  • CONTATTI

Contatti

Scrivici una email

EMAIL

info@fondazioneceg.org

I Nostri Social

Fondazione CEG
Scuola di Tifo
Cagliari Calcio
Accademia del Buon Gusto
Coppa Quartieri
Musica e Lettura,
siamo parte della cura
CIPM
Terre Ritrovate
Copyright © 2020 FONDAZIONE CARLO ENRICO GIULINI, via Correggio n° 1, 20149 Milano - Powered by DIART DIGITAL ART
SearchPostsLogin
sabato, 18, Mar
Rendi speciale la Pasqua: sostieni il progetto “Musica e Lettura”
venerdì, 17, Mar
IPM di Quartucciu: Giornata Solidale con Sgaravatti Group e Orto-giardino
martedì, 14, Mar
Ritorna la Coppa Quartieri
giovedì, 9, Mar
Sostenibilità ambientale: alla “Pascoli+Nivola” di Assemini il progetto “Ciclocosmo”
mercoledì, 18, Gen
Pully, la mascotte rossoblù
venerdì, 23, Dic
Buone Feste dalla Fondazione Giulini!

Welcome back,